Tutorial interattivo passo dopo passo
WordPress è rapidamente diventato la piattaforma preferita di gestione dei contenuti. Dalla sua creazione nel 2013, WordPress è cresciuto in una piattaforma dove più di 409 milioni di persone visualizzano regolarmente oltre 20 miliardi di pagine ogni mese.
Con così tante organizzazioni che utilizzano WordPress come piattaforma di pubblicazione di contenuti di riferimento, è solo una questione di tempo prima che vogliano utilizzare moduli di registrazione, sondaggi e altre funzionalità sui loro siti web. Come può la tua azienda incorporare facilmente un modulo nel tuo sito WordPress?
In questo articolo, impari come incorporare manualmente i Google Forms nel tuo sito WordPress e come utilizzare il plug-in di Google Forms. Inoltre, condivideremo un’opzione alternativa che può aiutarti a creare rapidamente moduli online sicuri e flessibili.

Cerchi la migliore alternativa a Google Forms?
La soluzione di costruzione moduli a piena funzionalità di Jotform è mobile-friendly e ha il maggior numero di integrazioni nel settore. Usala per raccogliere pagamenti, automatizzare flussi di lavoro, raccogliere contatti e altro ancora.
Incorporare Google Forms nel tuo sito WordPress è più facile di quanto pensi
È possibile creare moduli semplicemente utilizzando i plug-in di WordPress. Allora perché preoccuparsi dei Google Forms?
Un motivo è che i plug-in di WordPress funzionano solo sul tuo sito web. Al contrario, puoi condividere i Google Forms tramite diversi canali — come email, social media e SMS — oltre che utilizzarli sul tuo sito web. La flessibilità dei Google Forms lo rende ideale per raccogliere dati dei clienti dal tuo pubblico su tutte le piattaforme della tua azienda.
I dati che raccogli tramite i Google Forms sono anche facili da organizzare. Tutte le informazioni dei clienti raccolte tramite i tuoi moduli vengono salvate su Google Drive, e puoi organizzare quei dati in un modo che abbia senso per la tua attività. L’organizzazione che forniscono, unita al fatto che è relativamente facile da incorporare nel tuo sito WordPress, rende i Google Forms una soluzione popolare.
Puoi incorporare manualmente un Google Form utilizzando i seguenti passaggi:
- Crea il modulo desiderato in Google Forms. Dai semplicemente un nome al tuo documento, crea una descrizione e seleziona quali campi e domande includere.
- Fai clic su Invia, che ti porterà a un modulo popup.
- Seleziona la scheda di incorporamento (<>), poi fai clic su Copia per ottenere il codice di incorporamento.
- Vai al pannello di amministrazione di WordPress e modifica il post o la pagina desiderata.
- Apri l’editor di testo e incolla il tuo codice/link.
Sarai in grado di raccogliere dati dei clienti direttamente dal tuo sito WordPress. Tuttavia, potresti desiderare più funzionalità — come l’opzione per personalizzare i tuoi moduli dalla pagina di amministrazione di WordPress. Puoi farlo con il plug-in di Google Form seguendo questi passaggi:
- Vai alla tua pagina di amministrazione di WordPress.
- Opzione A: Seleziona Aggiungi nuovo Google Form.
- Opzione B: Scegli un Google Form esistente da Google Drive.
Google Forms ti consente di creare moduli che puoi utilizzare ovunque. E incorporare Google Forms nel tuo sito WordPress espande le tue capacità di generazione di contatti. La cosa migliore è che bastano pochi semplici passaggi per incorporare i moduli di cui hai bisogno nel tuo sito web.
Ma alcune organizzazioni hanno bisogno di raccogliere dati sensibili dei clienti. Come possono raccogliere questi dati in modo sicuro?
Crea moduli sicuri e flessibili con Jotform
Jotform è uno dei principali fornitori di moduli online compatibili con HIPAA. I suoi moduli forniscono un metodo sicuro ed efficace per raccogliere dati dai tuoi clienti. Con crittografia end-to-end e rigidi controlli di accesso, Jotform garantisce che i tuoi dati siano protetti ad ogni passo.
Puoi aggiungere questi moduli a WordPress in due modi. Puoi incorporare direttamente i moduli nel tuo sito WordPress o utilizzare il plug-in di Jotform. Usare il plug-in ti permette di creare i moduli direttamente all’interno di WordPress, semplificando il processo. Vediamo come fare entrambe le cose.
Per incorporare il tuo codice utilizzando il progettazione di moduli, segui questi passaggi:
- Nella progettazione di moduli di Jotform, vai su Pubblica, poi su Piattaforme, e seleziona l’icona blu di WordPress.
- Fai clic sul pulsante Copia Codice e incolla il codice nel tuo editor di pagina/post di WordPress.com.
- Per l’editor classico, incolla il codice breve nell’editor HTML.
- Per il nuovo editor Gutenberg, seleziona il blocco Shortcode e incolla lì il codice breve.
Per abilitare il plug-in Jotform, segui questi passaggi:
- Vai al tuo pannello di amministrazione di WordPress.
- Vai alla schermata dei plug-in, seleziona Aggiungi nuovo, e cerca JotForm.
- Installa il modulo di incorporamento e attiva il plug-in.
- Modifica la tua pagina, poi fai clic sull’icona della matita Jotform nella barra degli strumenti.
Incorporare i moduli Jotform nel tuo sito WordPress ti consente di raccogliere e memorizzare facilmente dati sensibili dei clienti. Inoltre, questi moduli personalizzati per WordPress sono utili per il marketing, la generazione di contatti, l’assistenza clienti e qualsiasi altro compito che richieda la raccolta di dati.
Creare moduli sicuri non deve essere difficile. Con Jotform, i nostri modelli ti permettono di creare il modulo perfetto per tutte le tue esigenze aziendali. Prova i nostri modelli oggi stesso.
Vedi anche la guida dettagliata di Jotform su: Google Forms
Invia un Commento: