Creare una candidatura di lavoro con Google Forms
- Apri Google Drive
- Fai clic sul pulsante + Nuovo
- Seleziona Google Forms
- Dai al tuo modulo un titolo appropriato
- Modifica la prima domanda
- Fai clic sul menu a discesa per il tipo di domanda
- Attiva il pulsante di attivazione accanto a Obbligatorio
- Fai clic sul pulsante +
- Ripeti questo processo per aggiungere domande
- Seleziona l’opzione Data
- Seleziona Griglia a scelta multipla
- Scrivi le opzioni per le posizioni disponibili
- Aggiungi sezioni aggiuntive al tuo modulo
- Per modificare l’aspetto della candidatura, fai clic sull’icona della tavolozza dei colori
- Per visualizzare l’anteprima del tuo modulo, fai clic sull’icona dell’occhio
- Per condividere il tuo modulo, fai clic sul pulsante Invia
Tutorial interattivo passo dopo passo
La ricerca di lavoro è un processo che richiede tempo e può essere impegnativo per i candidati e altrettanto gravoso per i datori di lavoro che cercano di trovare i candidati giusti. Fortunatamente, i moduli online possono snellire sia la presentazione che la revisione delle candidature, riducendo le difficoltà per tutte le parti coinvolte.
In mezzo a una carenza continua di manodopera e una maggiore competizione per i migliori talenti, piccole comodità come i moduli online possono dare ai datori di lavoro un vantaggio competitivo rispetto alle aziende con sistemi di candidatura lenti e laboriosi. Ma quali costruttori di moduli online sono i migliori per le candidature di lavoro?
Google Forms, noto principalmente come piattaforma per creare e distribuire facilmente sondaggi, è una soluzione efficace per gestire il processo di candidatura. Continua a leggere per scoprire come creare un modulo Google Forms per le candidature di lavoro e quali sfide tenere in considerazione.

Cerchi la migliore alternativa a Google Forms?
La soluzione di costruzione di moduli di Jotform è ricca di funzionalità, mobile-friendly e ha il maggior numero di integrazioni nel settore. Usala per raccogliere pagamenti, automatizzare i flussi di lavoro, acquisire lead e molto altro.
I vantaggi delle candidature di lavoro con Google Forms
Utilizzare Google Forms per creare e gestire candidature di lavoro offre numerosi vantaggi, sia per i datori di lavoro che per i candidati. Ecco alcuni dei benefici nell’uso di Google Forms:
- Sono veloci e facili da costruire e personalizzare. Le candidature con Google Forms sono intuitive e rapide da configurare, anche per chi non ha esperienza di design o competenze tecniche. Gli utenti possono anche facilmente modificare i moduli man mano che le esigenze evolvono.
- Standardizzano le risposte delle candidature. Utilizzare Google Forms garantisce che ogni candidatura sia nello stesso formato, facilitando la valutazione dei candidati.
- Centralizzano la raccolta delle candidature. Quando i candidati inviano i moduli, i datori di lavoro li raccolgono in un unico dashboard per una facile revisione e monitoraggio.
- Sono facili da condividere. Gli utenti possono condividere le candidature con Google Forms con un semplice link tramite email, su portali di lavoro o su qualsiasi canale dove i datori di lavoro possono connettersi con i candidati.
- Fanno risparmiare tempo. Google Forms elimina la necessità di raccogliere candidature cartacee e l’inserimento manuale dei dati, risparmiando tempo sia per i candidati che per i datori di lavoro.
- Automatizzano la raccolta dei dati. Google archivia automaticamente le candidature inviate in un foglio di calcolo, facilitando l’organizzazione e l’analisi delle risposte da parte dei datori di lavoro.
Come creare un modulo Google Forms per le candidature di lavoro
Creare un modulo Google Forms per le candidature di lavoro richiede alcuni passaggi, ma è un processo semplice. Ecco come farlo:
- Apri Google Drive.
- Fai clic sul pulsante + Nuovo in alto a sinistra dello schermo.
Crea moduli senza soluzione di continuità in Google Workspace con Form Builder di Jotform. Scoprilo ora!
- Seleziona Google Forms nel menu a discesa.
- Assegna al tuo modulo un titolo appropriato, come “Candidatura di lavoro”, e aggiungi un campo descrittivo se desiderato.
- Modifica la prima domanda per raccogliere il nome del candidato.
- Fai clic sul menu a discesa per il tipo di domanda e seleziona l’opzione Risposta breve.
- Attiva il pulsante accanto a Obbligatorio per rendere questa domanda obbligatoria.
- Fai clic sul pulsante + nel menu a destra per creare una nuova casella di domanda.
- Ripeti questo processo per aggiungere domande per raccogliere l’indirizzo email del candidato, la data di nascita, il numero di previdenza sociale, il numero di telefono e altre informazioni necessarie per valutare le candidature.
- Crea una domanda chiedendo la data della candidatura. Fai clic sul menu a discesa del tipo di domanda e seleziona l’opzione Data.
- Crea una domanda chiedendo al candidato per quale posizione sta candidandosi. Fai clic sul menu a discesa del tipo di domanda e seleziona Griglia a scelta multipla.
- Inserisci le opzioni per le posizioni disponibili — una per ogni scelta.
- Aggiungi sezioni aggiuntive al tuo modulo, come campi per descrivere la storia lavorativa, l’istruzione, i campioni di portfolio e qualsiasi altra informazione che desideri raccogliere dai candidati.
- Per modificare l’aspetto della candidatura, fai clic sull’icona della tavolozza dei colori nel menu in alto. Cambia il carattere, le immagini dell’intestazione e i colori come preferisci.
- Per visualizzare l’anteprima del tuo modulo, fai clic sull’icona dell’occhio nel menu in alto per aprire il modulo in una nuova finestra. Verifica che sia visivamente corretto e funzioni come previsto.
- Per condividere il tuo modulo, fai clic sul pulsante Invia in alto a destra dello schermo e segui le istruzioni per distribuirlo come desideri.
Cosa devi sapere sui moduli Google Forms per le candidature di lavoro
Creare un modulo Google Forms per le candidature di lavoro è un processo relativamente semplice, ma è comprensibile se hai domande aggiuntive:
Google Forms offre diverse opzioni di personalizzazione, inclusi aggiornamenti delle palette di colori e caricamento di immagini personalizzate. Tuttavia, Google Forms è limitato alla struttura e all’estetica di base che ottieni con tutte le soluzioni Google, e non è ideale per creare un modulo dal design personalizzato.
Jotform: Una potente alternativa ai moduli di candidatura di lavoro con Google Forms
Google Forms è solo una delle molte opzioni disponibili per i datori di lavoro che cercano di creare moduli digitali per le candidature di lavoro gratuitamente. Jotform è un creatore di moduli online potente e versatile con oltre 10.000 modelli di moduli personalizzabili. Permette agli utenti di creare moduli personalizzati per una vasta gamma di scopi, inclusi quiz, sondaggi e, naturalmente, candidature di lavoro.
L’interfaccia user-friendly lo rende una soluzione ideale per creare candidature di lavoro senza necessità di conoscenze di programmazione, e offre opzioni di personalizzazione più avanzate rispetto a Google Forms.
Tuttavia, Jotform si integra anche perfettamente con Google Forms per i datori di lavoro che necessitano di una varietà di costruttori di moduli e soluzioni backend per la loro piattaforma. Ecco alcuni dei benefici dell’integrazione:
- Importa Google Forms: Grazie all’integrazione con Google Forms, gli utenti possono importare direttamente i moduli Google Forms esistenti in Jotform per evitare di creare nuovi moduli da zero.
- Sincronizza automaticamente le invii: Jotform offre agli utenti l’opzione di esportare automaticamente le candidature inviate nel loro database Google Sheets.
- Semplifica l’inserimento dei dati: Jotform consente ai candidati di accedere con Google per automatizzare la compilazione di alcuni campi del modulo.
Jotform rende facile per i datori di lavoro creare candidature di lavoro online da zero — o anche lavorare su un modello di modulo di candidatura di lavoro già pronto e completamente personalizzabile. Ma che tu utilizzi Google Forms o Jotform per creare la tua candidatura di lavoro, sarai in grado di offrire un processo di candidatura semplificato — aiutandoti a garantire il talento di cui hai bisogno.
Foto di Tatiana Syrikova
Invia un Commento: