Come incorporare un modulo Google in Squarespace

I moduli Google sono un modo efficace per raccogliere informazioni sugli utenti. Lo strumento è facile da usare e offre una gamma di funzionalità di personalizzazione per soddisfare le tue esigenze. I moduli Google sono anche facili da condividere.

Esistono tre modi per condividere un modulo Google, scrive Chrissy Montelli su Business Insider. Il primo è inviarlo tramite email ai destinatari all’interno dei moduli Google. Il secondo è copiare il link e pubblicarlo ovunque si desideri, e il terzo è incorporare un modulo Google in un sito web.

Se sei interessato a imparare come incorporare un modulo Google in Squarespace, continua a leggere. È un processo abbastanza semplice — ecco come farlo.

Cerchi la migliore alternativa ai moduli Google?

Cerchi la migliore alternativa ai moduli Google?

La soluzione completa di creazione di moduli di Jotform è mobile-friendly e possiede il maggior numero di integrazioni nel settore. Usala per raccogliere pagamenti, automatizzare i flussi di lavoro, acquisire lead e altro ancora.

o
Crea Modulo Da Zero

1. Crea e personalizza il tuo modulo Google

Il primo passo è creare il tuo modulo. Vai alla pagina di moduli Google e crea un nuovo modulo o seleziona un modello esistente. Personalizza il tuo modulo aggiungendo domande, immagini e altri elementi pertinenti alle tue esigenze.

Uno schermo di computer che mostra la pagina web dei moduli Google

2. Ottieni il codice di incorporamento

Una volta creato il modulo, dovrai ottenere il codice di incorporamento.

Clicca sul pulsante Invia nell’angolo in alto a destra del tuo modulo e seleziona l’opzione di incorporamento (che assomiglia a < >) dalle opzioni che appaiono. Apparirà una finestra con del codice al suo interno — copia questo codice, poiché ti servirà in seguito.

Appare un menu a discesa e l'utente seleziona l'opzione di incorporamento (rappresentata dal simbolo < >)

3. Aggiungi il modulo al tuo sito Squarespace

Ora che hai il tuo codice di incorporamento, è il momento di aggiungerlo al tuo sito Squarespace. Vai alla pagina in cui vuoi aggiungere il modulo e clicca sull’area in cui desideri che il modulo appaia. Da lì, seleziona Codice dal menu.

Si aprirà una nuova finestra dove potrai incollare il tuo codice di incorporamento. Una volta incollato il codice, clicca su Applica e poi salva le tue modifiche.

L'utente apre una nuova finestra, che gli consente di incollare il codice di incorporamento copiato dai moduli Google

E il gioco è fatto! Ora dovresti avere un modulo Google completamente funzionale incorporato nel tuo sito Squarespace.

Le migliori pratiche per incorporare un modulo Google in Squarespace

Sebbene incorporare un modulo Google in Squarespace sia abbastanza semplice, ci sono alcune migliori pratiche da tenere a mente.

Scegli una posizione appropriata

Assicurati che la posizione del tuo modulo abbia senso nel contesto della tua pagina web. Collocalo in un’area in cui gli utenti lo vedranno facilmente, ma non scegliere un punto così prominente da distogliere l’attenzione dagli altri contenuti della pagina.

Assicurati di considerare l’utilizzo del tuo modulo quando scegli un posto per esso. Alcuni moduli, come quelli di contatto, sono più indicati alla fine di una pagina web. Altri, come i moduli d’ordine, possono essere meglio posizionati più in alto sulla pagina.

Personalizza i colori

Il tuo modulo Google dovrebbe rispecchiare il branding del tuo sito web laddove possibile.

Esistono diverse opzioni di personalizzazione all’interno dei moduli Google, afferma il redattore tecnologico Vann Vicente su How-To Geek. Puoi utilizzare uno dei modelli di moduli Google, cambiare i colori di sfondo e tema, personalizzare l’immagine dell’intestazione e cambiare il carattere nei moduli Google.

Testa il tuo modulo prima di condividerlo

È sempre una buona pratica testare le cose prima di pubblicarle online. Assicurati che i destinatari possano utilizzare correttamente il tuo modulo e che Google notifichi l’indirizzo email corretto quando arrivano le risposte.

Perché Jotform è un’ottima opzione per incorporare moduli

I moduli Google non sono l’unico strumento online che permette di incorporare facilmente moduli in Squarespace. Con Jotform, puoi utilizzare oltre 10.000 modelli gratuiti per creare qualsiasi tipo di modulo tu possa immaginare e poi incorporare il tuo modulo nel tuo sito web utilizzando diversi metodi.

Puoi incorporare facilmente i moduli di Jotform su costruttori di siti web come WordPress e Wix. In alcuni casi, come con WordPress, c’è persino un plug-in personalizzato per rendere l’integrazione del tuo modulo ancora più semplice.

I moduli di Jotform sono significativamente più personalizzabili rispetto ai moduli Google. Ciò significa che puoi abbinare perfettamente il branding del tuo modulo al tuo sito web e integrare i tuoi moduli con oltre 100 dei tuoi strumenti preferiti, come il tuo sistema di gestione delle relazioni con i clienti (CRM) o lo strumento di email marketing. Puoi persino usarli per raccogliere pagamenti online.

Se hai bisogno di moduli online che vadano ben oltre le capacità dei moduli Google, prova Jotform.

Foto di Daniel Thomas su Unsplash

AUTORE
Jotform's Editorial Team is a group of dedicated professionals committed to providing valuable insights and practical tips to Jotform blog readers. Our team's expertise spans a wide range of topics, from industry-specific subjects like managing summer camps and educational institutions to essential skills in surveys, data collection methods, and document management. We also provide curated recommendations on the best software tools and resources to help streamline your workflow.

Invia un Commento:

Jotform Avatar
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Podo Comment Commenta per primo.