Quando desideri apportare un cambiamento nell’ambiente che ti circonda, come ad esempio aumentare l’accesso ai servizi di riciclaggio, prevenire i tagli di bilancio ai programmi artistici di una scuola locale o creare un marker di evento storico in un sito importante, raccogliere il supporto della comunità può dimostrare l’importanza della tua causa al tuo pubblico di riferimento. Un metodo collaudato per mostrare questo supporto è attraverso una petizione.
In passato, raccogliere firme per una petizione significava avvicinare le persone in pubblico con carta e penna, ma grazie agli strumenti digitali come Google Moduli, è più facile che mai raccogliere nomi per una petizione e consegnarli ai decisori chiave.
Ecco una guida passo passo su come creare una petizione con Google Moduli.
Perché creare una petizione su Google Moduli?
Il problema di raccogliere firme per una petizione di persona è che devi avvicinarti a persone in pubblico che potrebbero non essere disposte o desiderose di parlarti. Anche se lo sono, potrebbero non essere informate sulla tua causa o non interessate ad essa, e le probabilità che abbiano il tempo di apprenderne a riguardo sul momento sono scarse. Imparare a creare una petizione su Google Moduli ti eviterà questo inconveniente e offrirà una serie di vantaggi aggiuntivi.
Prima di tutto, è facile condividere la tua petizione su Google Moduli utilizzando un link o via email, o incorporandola in un sito web, assicurando che i potenziali firmatari possano accedervi facilmente con qualsiasi dispositivo. Le funzionalità di condivisione permettono alla tua petizione di circolare con facilità, aumentando il numero di persone che potrebbero firmare senza richiedere sforzi aggiuntivi da parte tua. Questo è particolarmente importante quando l’argomento della tua petizione riguarda persone in varie località, permettendo a tutti di far sentire la propria voce indipendentemente dal loro luogo.
Inoltre, Google Moduli è completamente gratuito da usare, quindi indipendentemente da quante firme raccogli o per quanto tempo vuoi tenere aperta la tua petizione, non devi preoccuparti dei costi che potrebbero impedire di ottenere supporto.
Google Moduli ha anche funzioni integrate di reportistica dei dati, permettendoti di presentare una rappresentazione visiva dei risultati della tua petizione ai decisori chiave.
Come creare una petizione su Google Moduli
Creare una petizione su Google Moduli è semplice:
- Vai su forms.google.com e seleziona l’icona + per creare un Modulo vuoto.
- Assegna alla tua petizione un titolo e una descrizione che spieghi perché stai chiedendo alle persone di aggiungere il loro nome.
- Usando il menu a tendina nella parte superiore destra della prima casella della domanda, cambia il tipo di domanda in Risposta breve e intitola “Nome.”
- Per aggiungere un’altra domanda, fai clic sull’icona + nella parte superiore del menu mobile sulla destra e cambiala nel tipo di domanda desiderato. Ad esempio, potresti chiedere “Perché hai scelto di firmare questa petizione?” e selezionare Paragrafo come tipo di domanda per dare spazio alle persone di rispondere. Per rendere questa domanda facoltativa, disattiva l’interruttore Obbligatoria.
- Condividi il tuo modulo tramite un link, un’email o incorporandolo in un sito web.
Sebbene le petizioni su Google Moduli siano più comode e più facili da condividere con un vasto pubblico, perdono uno degli elementi più impattanti delle petizioni fisiche: firme uniche e scritte a mano che sottolineano le singole persone dietro la tua causa.
Potresti dedicare del tempo alla ricerca di un componente aggiuntivo per firme elettroniche compatibile con Google Moduli, oppure scegliere una piattaforma con funzionalità di firma elettronica già integrate, come Jotform.
Come creare una petizione su Jotform
Con la selezione di modelli di moduli di petizione gratuiti di Jotform, puoi facilmente ricevere firme digitali dai tuoi sostenitori per aiutare la tua causa. Basta selezionare un modello di modulo che corrisponda meglio alle tue esigenze, personalizzarlo per adattarlo alla tua organizzazione, quindi incorporarlo nel tuo sito web o condividerlo sui social media con un link.
Jotform offre un’interfaccia drag-and-drop, rendendolo incredibilmente facile da usare, anche se non hai molta esperienza con le piattaforme di creazione di moduli online. Offre anche ampie opzioni di personalizzazione, così puoi creare una petizione che appaia professionale sia agli occhi dei firmatari che del tuo pubblico di riferimento. Dalle integrazioni con gateway di pagamento alla funzionalità offline fino ai moduli mobili, le funzionalità di Jotform ne fanno un ottima alternativa a Google Moduli.
Ecco una guida passo-passo su come creare una petizione su Jotform:
- Vai ai modelli di petizione di Jotform e seleziona un modello che corrisponda alle tue esigenze. Puoi anche creare un nuovo modulo da zero.
- Personalizza il nome e la descrizione della petizione per spiegare perché stai chiedendo alle persone di aggiungere il loro nome.
- Per aggiungere un campo per la firma elettronica, fai clic su Aggiungi elemento modulo sulla sinistra, quindi trascina e rilascia il campo Firma nel tuo modulo.
- Se vuoi aggiungere domande aggiuntive, come “Perché hai scelto di firmare questa petizione?”, clicca su Aggiungi elemento modulo e poi trascina e rilascia l’opzione Testo lungo nel tuo modulo.
- Completa la personalizzazione del modello con campi per qualsiasi informazione aggiuntiva che desideri raccogliere dai firmatari. Utilizza il Designer di moduli sulla destra per personalizzare l’aspetto e il design della tua petizione.
- Quando sei pronto a condividere la tua petizione, fai clic sulla scheda Pubblica e seleziona se desideri condividerla come link, via email, come PDF compilabile o attraverso una delle molte altre opzioni di condivisione offerte da Jotform.
Tutorial interattivo passo-passo
Se hai già creato una petizione online utilizzando un’altra piattaforma, puoi usare Jotform Sign per trasformarla in un documento firmabile caricandolo come PDF e aggiungendo una casella per la firma elettronica.
Pro Tip
Puoi anche provare il creatore di petizioni di Jotform per sensibilizzare la tua causa.
Massimizzare l’impatto della tua petizione online
Indipendentemente dallo strumento digitale che usi, raccogliere nomi per la tua petizione online è una parte importante per promuovere il cambiamento. La piattaforma che scegli dovrebbe aiutarti a creare una petizione che supporti efficacemente i tuoi sforzi e mostri l’importanza della questione che stai sollevando, motivando le persone responsabili a prenderla sul serio.
Foto di Vanessa Garcia
Invia un Commento: