Come creare un modulo Google

Hai mai avuto bisogno di raccogliere informazioni da un gruppo di persone? Google Moduli è una delle soluzioni. Questo strumento ti consente di creare moduli personalizzati per vari scopi, come sondaggi, raccolta di feedback, facilitare le registrazioni agli eventi o anche creare quiz. In questo post del blog, ti guideremo nel processo di creazione di un modulo Google, personalizzazione del suo aspetto e analisi dei risultati.

Cerchi la migliore alternativa a Google Moduli?

Cerchi la migliore alternativa a Google Moduli?

La soluzione completa di Jotform per la creazione di moduli è mobile-friendly e ha il maggior numero di integrazioni nel settore. Usalo per raccogliere pagamenti, automatizzare i flussi di lavoro, raccogliere lead e altro ancora.

o
Crea Modulo Da Zero

Accesso a Google Moduli

Accedere a Google Moduli è un gioco da ragazzi. Come parte di Google Workspace, lo puoi trovare all’interno del tuo Google Drive, insieme a Google Docs, o visitando il sito dedicato di Google Moduli all’indirizzo forms.google.com. Una volta arrivato sul sito, accedi utilizzando il tuo account Google, e sarai pronto per creare un modulo Google.

Inizio di un Nuovo Modulo

Quando sei pronto a creare un modulo, hai due opzioni: scegliere tra una varietà di modelli o iniziare da zero. Entrambi gli approcci offrono una solida base per il tuo modulo personalizzato, permettendoti di adattarlo alle tue specifiche esigenze.

Pagina di Inizio Nuovo Modulo in Google Moduli

Scegli un Modello

Per chi desidera una partenza rapida, Google Moduli offre una vasta gamma di modelli, tra cui moduli di candidatura per lavoro, moduli di registrazione a eventi e moduli di feedback dei clienti, tra gli altri. Per accedere alla Galleria dei Modelli, fai clic sul pulsante “Galleria dei Modelli” situato nell’angolo in alto a destra della pagina. Una volta trovato il modello che si adatta alle tue esigenze, fai clic su di esso e non dimenticare di personalizzare il modulo come necessario.

Pagina della Galleria dei Modelli in Google Moduli

Pro Tip

Scopri di più su di essi nella nostra guida, i migliori modelli di sondaggi di Google Moduli.

Inizia da Zero

Iniziare da zero ti dà il pieno controllo sul design e sul contenuto del tuo modulo. Per creare un modulo personalizzato da zero, segui questi passaggi:

  1. Accedi alla home page di Google Moduli tramite forms.google.com o Google Drive.
  2. Fai clic sull’opzione “Modulo vuoto”.
  3. Modifica il titolo del modulo.
  4. Aggiungi domande in base alle tue esigenze.
  5. Incorpora eventuali campi o sezioni aggiuntive secondo necessità.

Questo approccio ti permette di creare un modulo completamente personalizzato su misura per le tue specifiche esigenze, anche se inizia come un modulo senza titolo.

Aggiungere Domande al Tuo Modulo

Il processo di aggiunta di domande al tuo modulo è semplice. Google Moduli offre una varietà di tipi di domande, come:

Questi tipi di domande ti permettono di raccogliere le informazioni necessarie per il tuo modulo.

Tipi di Domande nel Modulo di Feedback Evento in Google Moduli

Domande a Scelta Multipla

Le domande a scelta multipla sono una scelta popolare per molti moduli, poiché consentono agli utenti di selezionare un’opzione da un elenco di scelte. Questo tipo di domanda è perfetto per raccogliere preferenze, opinioni o qualsiasi altra informazione che può essere facilmente categorizzata. Ricorda di fornire opzioni chiare e concise per garantire risposte accurate.

Pro Tip

Scopri Come aggiungere una griglia a scelta multipla nei moduli Google per saperne di più su come migliorare i tuoi sondaggi con formati di domande flessibili.

Domande di Testo

Le domande di testo consentono agli utenti di fornire risposte brevi o lunghe. In Google Moduli, puoi scegliere tra risposta breve e paragrafo come opzioni di input testuale. Le domande di testo sono ideali per raccogliere feedback aperti, opinioni o qualsiasi altra informazione che richiede una risposta più dettagliata.

Caselle di Controllo e Altri Tipi di Domande

Le caselle di controllo e altri tipi di domande offrono ulteriore flessibilità nella raccolta dei dati. Google Moduli fornisce una varietà di tipi di domande, tra cui casella di controllo, dropdown e scala lineare, per assicurarti di raccogliere le informazioni precise di cui hai bisogno.

Ricorda di considerare lo scopo del tuo modulo e il tipo di dati che desideri raccogliere quando selezioni i tuoi tipi di domande, poiché ciò ti aiuterà a raccogliere dati in modo efficace.

Pro Tip

Migliora i tuoi Google Moduli utilizzando la funzione griglia di caselle di controllo per opzioni più dinamiche e interattive, come dettagliato in questo post del blog: Griglia di Caselle di Controllo nei Google Moduli.

Personalizzare l’Aspetto del Modulo

Un modulo attraente non solo sembra professionale, ma incoraggia anche le persone a completarlo. Personalizzare l’aspetto del tuo Google Moduli è un processo semplice che include il cambiamento del tema dei colori, l’aggiunta di immagini e la regolazione degli stili di carattere.

Ecco alcune opzioni di personalizzazione popolari di Google Moduli.

Selezionare un Tema

Impostare lo schema dei colori giusto per il tuo modulo può creare un’esperienza visivamente gradevole per i tuoi utenti. In Google Moduli, puoi scegliere tra temi predefiniti o creare il tuo tema personalizzato. Se desideri modificare il tema, fai clic sull’icona della tavolozza (Personalizza Tema) situata in alto a destra della pagina di Google Moduli. Successivamente, apparirà una barra laterale “Opzioni Tema” che abilita la personalizzazione dei colori.

Cliccando sul Pulsante Personalizza Tema nel Modulo di Feedback Evento
Barra Laterale delle Opzioni Tema nel Modulo di Feedback Evento

Aggiungere Immagini

Incorporare immagini nel tuo modulo può aiutare a catturare l’attenzione degli utenti e migliorare il design complessivo. Possono essere aggiunte all’intestazione del modulo o come parte di domande individuali. Per aggiungere un’immagine a una domanda o all’intestazione, basta cliccare sull’icona dell’immagine nel campo della domanda e seguire i passaggi per caricare o selezionare l’immagine desiderata.

Cliccando sull'Icona "Aggiungi Immagine" nel Modulo di Feedback Evento

Regolare gli Stili di Carattere

Regolare gli stili di carattere è un altro modo per far risaltare il tuo modulo e abbinare il design complessivo. Anche se Google Moduli non offre molte opzioni di personalizzazione dei caratteri di base, c’è una selezione di caratteri popolari tra cui puoi scegliere. Puoi anche utilizzare un componente aggiuntivo di terze parti chiamato Formfacade, disponibile sul Google Marketplace, per aumentare il numero di opzioni di stile dei caratteri che puoi selezionare nei tuoi moduli. Dopo l’installazione, accedi al menu Add-ons per selezionare la scheda Fonts e personalizzare il tipo di carattere, la dimensione del carattere, e il colore.

Opzioni di Stile del Carattere in Google Moduli

Pro Tip

Per dettagli su come cambiare il carattere in Google Moduli con opzioni ampliate, consulta il nostro post sull’argomento.

Condividere il Tuo Modulo

Una volta creato e personalizzato il tuo modulo, è il momento di condividerlo con gli altri. Google Moduli offre diverse opzioni per la condivisione, come inviare il modulo via email, incorporarlo in un sito web o condividere un link diretto.

Per condividere il tuo modulo via email o un link diretto, clicca sul pulsante “Invia” situato nell’angolo in alto a destra del Google Moduli. Puoi quindi scegliere di inviare il modulo via email o generare un link condivisibile. In alternativa, per incorporare il tuo modulo Google in un sito web, clicca sul pulsante “Invia” e seleziona l’opzione “Incorpora”. Questo genererà un codice incorporato che puoi copiare e incollare nel codice sorgente del tuo sito web.

Analizzare i Dati di Invio del Modulo

Una volta che le risposte iniziano ad arrivare, diventa importante analizzare i dati di invio per raccogliere informazioni e approfondimenti utili. Google Moduli offre la possibilità di visualizzare e analizzare i dati tramite Google Sheets o altri strumenti integrati.

Per accedere ai dati di invio del modulo, basta aprire la scheda “Risposte” all’interno del tuo Google Moduli. Puoi scegliere di visualizzare le risposte direttamente in Google Moduli o collegare il modulo a un Google Sheet (Collegamento a Sheets). L’analisi dei dati può fornire approfondimenti sulle preferenze, opinioni e necessità del tuo pubblico target. Queste informazioni possono guidare il processo decisionale e portare a miglioramenti nelle tue offerte.

Dati di Invio nella Scheda Risposte in Google Moduli

Jotform: Una Potente Alternativa a Google Moduli

Sebbene Google Moduli sia uno strumento solido per la raccolta dei dati, vale la pena considerare Jotform come una potente alternativa. Jotform offre opzioni di personalizzazione avanzate, integrazioni migliorate e una varietà più ampia di tipi di domande rispetto a Google Moduli.

Come Jotform si differenzia da Google Moduli

Jotform si distingue da Google Moduli con diverse funzionalità che soddisfano un’ampia gamma di casi d’uso. Alcune di queste funzionalità includono integrazioni di pagamento, raccolta di firme elettroniche e compatibilità mobile.

Inoltre, Jotform offre oltre 10.000 modelli di modulo, numerosi tipi di campi modulo e widget, e oltre 100 integrazioni. Questo consente la creazione di moduli online avanzati in grado di raccogliere pagamenti, accettare donazioni, catturare firme, tra gli altri. Queste caratteristiche rendono Jotform un’alternativa altamente versatile e potente a Google Moduli.

Iniziare con Jotform

È facile iniziare con Jotform. Basta creare un account gratuito per costruire il tuo primo modulo. Puoi esplorare l’ampia libreria di modelli per trovare quello che si adatta alle tue esigenze o crearne uno completamente nuovo.

Una volta selezionato un modello o iniziato da zero, puoi personalizzare il tuo modulo utilizzando il builder drag-and-drop di Jotform. Puoi anche sfruttare le potenti integrazioni come Google Drive, PayPal e Mailchimp.

Riepilogo

In questo post del blog, abbiamo coperto gli elementi essenziali per creare e personalizzare un modulo Google, oltre ad analizzare i dati di invio. Abbiamo anche introdotto Jotform come una potente alternativa, offrendo opzioni di personalizzazione avanzate, integrazioni migliorate e una varietà più ampia di elementi di modulo.

Sebbene Google Moduli sia capace di raccogliere dati utente in certa misura, Jotform può essere considerato un’alternativa più adatta per affrontare esigenze di raccolta dati più complesse. Indipendentemente dal tipo di dati che stai raccogliendo, prova Jotform per vedere la differenza con i tuoi occhi.

Domande Frequenti

È gratuito creare un modulo Google?

Sì, creare un modulo Google è gratuito.

Cosa è un modello di modulo Google?

Google Moduli fornisce agli utenti modelli preimpostati e l’opzione di creare il proprio modulo utilizzando un modello vuoto. Per coloro che desiderano creare moduli o sondaggi online, è possibile iniziare con un modello.

Quali sono alcuni usi comuni per Google Moduli?

Google Moduli è comunemente usato per la raccolta dati, registrazioni a eventi e creazione di quiz.

Come posso accedere a Google Moduli?

Puoi accedere a Google Moduli tramite Google Drive o visitando forms.google.com.

Consulta anche la guida dettagliata di Jotform su: Google Moduli

Foto di Gustavo Fring

AUTORE
Jotform's Editorial Team is a group of dedicated professionals committed to providing valuable insights and practical tips to Jotform blog readers. Our team's expertise spans a wide range of topics, from industry-specific subjects like managing summer camps and educational institutions to essential skills in surveys, data collection methods, and document management. We also provide curated recommendations on the best software tools and resources to help streamline your workflow.

Invia un Commento:

Jotform Avatar
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Podo Comment Commenta per primo.