10 passaggi per aggiungere un modulo Google a Schoology
- Accedi al modulo Google
- Fai clic sul pulsante dei tre puntini verticali (⋮)
- Nel menu a tendina seleziona <> Incorpora HTML
- Nella finestra pop up, fai clic su Copia
- Vai alla pagina Materiali del tuo corso
- Seleziona Aggiungi Materiali
- Fai clic su Aggiungi Pagina
- Seleziona Passa alla Vista HTML
- Incolla il codice di incorporamento
- Fai clic su Crea
Se la tua classe è a distanza, in presenza o un mix di entrambi, un software di gestione dell’apprendimento basato sul web (LMS) può dare davvero la differenza. È divertente, coinvolgente, facile da usare e, soprattutto, rappresenta un netto miglioramento rispetto ai metodi tradizionali e antiquati di gestione della classe, che possono rallentare l’insegnamento.
Un LMS può aiutarti a creare, gestire e fornire contenuti educativi, dai programmi delle lezione ai quiz a sorpresa, su un’unica piattaforma. Questo si traduce in un risparmio concreto di tempo, risorse ed energie. Inoltre, grazie a funzionalità fondamentali come la comunicazione multicanale, il supporto multilingue, i calendari, gli strumenti social e le capacità di reportistica avanzata, sia tu che i tuoi studenti godrete di un’esperienza in classe più interattiva (ed efficace).
Anche se ci sono molte opzioni di LMS sul mercato, una delle migliori è Schoology, che si distingue per riunire un’intera comunità, composta da insegnanti, studenti, genitori e amministratori, attraverso un’unica applicazione completa e collaborativa.
Sebbene offra una gamma di funzionalità utili, gli utenti potrebbero voler ampliare la funzionalità di Schoology incorporando moduli online per quiz, sondaggi e altro ancora. Continua a leggere per sapere come aggiungere un modulo Google a Schoology.

Migra i tuoi moduli all’istante
Non è necessario ricreare da zero i tuoi moduli online. Con un solo clic puoi migrare i tuoi moduli esistenti e i dati inviati direttamente nel tuo account Jotform, così potrai continuare a raccogliere i dati senza interruzioni.
Come funziona Schoology
Con oltre 20 milioni di utenti (e più di 10 anni di esperienza nel settore), Schoology conosce bene le esigenze delle classi, delle scuole e dei distretti scolastici. È una piattaforma robusta, sicura e accessibile, pensata per offrire un’esperienza di apprendimento su misura agli studenti dalla scuola materna fino alla scuola superiore.
Utilizzando Schoology, gli utenti possono:
- Tracciare e analizzare i dati relativi alle prestazioni degli studenti, come le valutazioni di riferimento, le presenze e il comportamento
- Personalizzare i contenuti e adattare l’apprendimento in base ai bisogni, alle competenze e agli interessi individuali di ogni studente
- Partecipare a discussioni collaborative e costruttive con gli studenti, i genitori e altri membri del team
- Fornire ai genitori un accesso immediato alle informazioni sui voti, sui progressi e sull’esperienza di apprendimento complessiva del loro figlio
Inoltre, poiché Schoology vanta di oltre 200 integrazioni con altri strumenti e piattaforme educative, puoi costruire un piano didattico personalizzato che soddisfi le tue esigenze senza dover uscire dall’applicazione.
Tuttavia, Schoology non è privo di limitazioni. Alcuni utenti affermano che la sua interfaccia è un po’ datata e poco intuitiva.
Le verifiche di Schoology non si adattano automaticamente alle risposte dello studente per proporre contenuti più adatti al suo livello di comprensione, aspetto fondamentale per offrire pari opportunità di apprendimento. Altri strumenti, come Google Forms, offrono questa possibilità grazie alla logica condizionale. Per fortuna, è possibile integrare un modulo Google in Schoology.
Informazione Utile
Incorpora potenti quiz, test, registri delle presenze e altro direttamente nel tuo portale scolastico online con Jotform, la migliore alternativa a Google Forms!
Come aggiungere un modulo Google a Schoology
Imparare ad aggiungere un modulo Google a Schoology è piuttosto semplice. Ecco i passaggi da seguire:
- Per prima cosa, accedi al modulo Google che hai creato.
- Fai clic sul pulsante dei tre puntini verticali (⋮).
- Nel menu a tendina seleziona <> Incorpora HTML.
- Nella finestra pop up Incorpora HTML, fai clic sul pulsante Copia.
- Ora, nell’app Schoology, vai alla pagina Materiali del tuo corso.
- Fai clic su Aggiungi Materiali.
- Fai clic su Aggiungi Pagina.
- Fai clic sul pulsante Passa alla Vista HTML, che sono i due punti sulla destra, sopra la casella di testo.
- Incolla il codice di incorporamento.
- Fai clic su Crea.
Informazione Utile
Se sei all’interno di un Compito, potrebbe essere necessario cliccare sul pulsante >.
Puoi inserire altri contenuti, come immagini e testo, sopra o sotto il modulo Google una volta che torni alla Vista Standard.
Jotform: Un’alternativa a Google Forms
Ora che sai come aggiungere un modulo Google a Schoology, potresti valutare un’alternativa a Google Forms che è altrettanto semplice (se non addirittura più semplice) da usare. Il costruttore di moduli online Jotform può aiutare gli insegnanti a rimanere organizzati creando e archiviando una vasta gamma di moduli online, come i sondaggi di feedback degli studenti, i fogli presenze, le relazioni sui progressi e i registri di lettura.
La piattaforma è facile da usare, potente, sicura, completamente personalizzabile e totalmente priva di codice, permettendo agli utenti di creare moduli, PDF, tabelle e persino app mobili sorprendenti, indipendentemente dalla loro esperienza di programmazione. E con oltre 2.000 modelli di moduli per l’istruzione pronti all’uso tra cui scegliere, inclusi moduli di registrazione ai corsi, valutazioni degli insegnanti e moduli per gli incontri con i genitori, puoi iniziare rapidamente a modificare il tuo modulo, con pochi e semplici clic.
Utilizzando la funzionalità di trascinamento e rilascio di Jotform, puoi anche costruire moduli online da zero. Puoi:
- Cambiare facilmente i colori, gli stili, i temi e il layout complessivo del tuo modulo
- Aggiungere elementi divertenti al tuo modulo, inclusi video, immagini, strumenti di disegno e altro ancora
- Usufruire delle oltre 240 integrazioni native di Jotform e più di 7000 integrazioni tramite Zapier, Make, IFTT e Unito
- Utilizzare la logica condizionale per adattare il modulo in base alle risposte dei partecipanti
Inoltre, proprio come nei moduli Google, puoi incorporare un modulo Jotform in qualsiasi pagina web (con meno passaggi) tramite la sua funzione di codice di incorporamento:
- Per prima cosa, effettua il login a Jotform per accedere a Il Mio Workspace.
- Passa il cursore sul modulo che vuoi utilizzare e fai clic su Modifica Modulo sul lato destro.
- Fai clic sulla scheda Pubblica.
- Nella barra laterale, fai clic su Incorpora.
- Fai clic sul pulsante verde Copia Codice.
- Incolla il codice nel corpo della tua pagina web, nel punto in cui desideri che venga visualizzato.
In qualità di insegnante, hai già molte cose da fare, e non dovresti complicarti la vita con metodi di insegnamento antiquati e poco efficienti. Automatizzando il tuo carico di lavoro con un software di gestione dell’apprendimento come Schoology, puoi rivoluzionare sia il modo in cui insegni sia il modo in cui i tuoi studenti apprendono attraverso compiti, quiz e test interattivi e informativi.
E se incontri un ostacolo con Schoology, come quando devi creare moduli online su misura per ogni studente, considera uno strumento come Google Forms o Jotform per superare questa difficoltà, soprattutto ora che sai come integrarli entrambi.
Invia un Commento: