Processi che le aziende possono automatizzare con Google Forms
- Raccolta e gestione dei dati aziendali
- Feedback e sondaggi
- Registrazioni agli eventi
- Onboarding dei dipendenti
- Assistenza clienti
- Gestione dell’inventario
- Gestione dei progetti
Nel mondo degli affari di oggi, la velocità e l’agilità non sono più solo vantaggi competitivi, ma sono obbligatorie per le aziende che vogliono mantenere la redditività. L’automazione dei processi aziendali è un componente chiave per ottenere maggiore efficienza eliminando compiti manuali e ripetitivi per flussi di lavoro più rapidi e snelli. Implementare la tecnologia di automazione dietro le quinte aiuta le organizzazioni a supportare i dipendenti, aumentare la produzione e precisione, accelerare i processi e ridurre i costi operativi complessivi.
Se stai cercando un software per aiutarti ad automatizzare più processi aziendali, probabilmente ti sei già imbattuto in Google Forms. La piattaforma gratuita consente agli utenti di creare sondaggi personalizzati, applicazioni, moduli e altri documenti per gestire facilmente tutte le richieste e i dati raccolti. Continua a leggere per scoprire cosa puoi realizzare con l’automazione di Google Forms e come può diventare una parte centrale della tua organizzazione.

Cerchi la migliore alternativa a Google Forms?
La soluzione completa per la creazione di moduli di Jotform è mobile-friendly e ha il maggior numero di integrazioni nel settore. Usala per raccogliere pagamenti, automatizzare flussi di lavoro, acquisire lead e altro ancora.
Le basi dell’automazione di Google Forms
Alla base, la maggior parte dei processi aziendali comporta la raccolta e la gestione dei dati. L’automazione di Google Forms consente agli utenti di creare moduli personalizzati per raccogliere qualsiasi tipo di informazione necessaria e attivare automaticamente flussi di lavoro di approvazione, notifica e elaborazione dati.
Automatizzando questi processi, le aziende possono migliorare notevolmente l’efficienza, ridurre gli errori e fare di più in meno tempo. Ecco solo alcuni dei processi che le aziende possono automatizzare con Google Forms:
- Raccolta e gestione dei dati aziendali: Google Forms può automatizzare la raccolta e la gestione di un’ampia gamma di informazioni per ogni dipartimento, inclusi profili cliente e storici di acquisto, lead di vendita, feedback su prodotti, richieste di supporto, candidature e molto altro. Gli utenti possono personalizzare Google Forms per incorporare campi dati specifici e archiviare automaticamente le sottomissioni in Google Sheets per un’analisi e un report facili.
- Feedback e sondaggi: Google Forms può automatizzare il processo di raccolta del feedback dei clienti e dei sondaggi per i team di vendita e marketing, oltre al feedback dei dipendenti per il dipartimento HR. La piattaforma consente agli utenti di porre domande in una varietà di formati, inclusi sottomissioni di paragrafo aperto, griglie a scelta multipla e scale di valutazione.
- Registrazioni agli eventi: Gli utenti possono creare moduli di iscrizione agli eventi con Google Forms per semplificare i processi di registrazione e RSVP per conferenze, workshop, webinar e altri eventi. I moduli possono raccogliere informazioni sugli iscritti e le loro preferenze per l’evento. Successivamente, i responsabili possono utilizzare i dati per gestire la logistica dell’evento, le notifiche e altre comunicazioni di follow-up.
- Onboarding dei dipendenti: I dipartimenti HR possono utilizzare l’automazione di Google Forms per raccogliere informazioni sui nuovi assunti, come dettagli di contatto e preferenze lavorative, e semplificare gli aspetti più gravosi dell’onboarding. La cosa migliore è che Google Forms archivia automaticamente le informazioni in Google Sheets per eliminare la gestione manuale dei file.
- Assistenza clienti: Le aziende possono anche utilizzare Google Forms per gestire il supporto clienti, facilitando l’invio e il monitoraggio dei ticket di supporto. Gli utenti del dipartimento dell’esperienza clienti possono tracciare facilmente ogni ticket, mantenere le note in un unico luogo, assegnare una priorità a ogni parte del processo e indirizzare automaticamente i ticket al responsabile appropriato per la risoluzione.
- Gestione dell’inventario: Gli utenti possono creare Google Forms per raccogliere e tenere traccia delle informazioni su tutto lo stock in entrata e uscita e semplificare il processo di monitoraggio dei livelli di fornitura. Google Forms rende anche facile notificare i responsabili sui riordini, monitorare le spedizioni e registrare le informazioni sugli ordini.
- Gestione dei progetti: L’automazione di Google Forms permette una facile organizzazione dei dettagli del progetto.
Jotform: La tua alternativa all’automazione di Google Forms
Google Forms è solo uno dei tanti creatori di moduli online gratuiti che dovresti considerare per l’automazione dei processi aziendali. Con una vasta gamma di integrazioni e una libreria di oltre 10.000 modelli di moduli predefiniti, Jotform offre tutti i vantaggi di Google Forms, più molte altre funzionalità avanzate, integrazioni e capacità di personalizzazione.
Per cominciare, il Builder del Modulo di Jotform offre una funzionalità drag-and-drop che rende la creazione di moduli più intuitiva. Offre inoltre molti più formati di domande. La piattaforma si integra perfettamente con oltre 100 applicazioni di terze parti (compresi Google Sheets), rendendo facile per le aziende creare, personalizzare e automatizzare quasi ogni aspetto del loro business.
Ecco solo alcune delle funzionalità avanzate di Jotform:
- Elaborazione dei pagamenti: Jotform offre numerosi modelli di moduli di pagamento online e si integra perfettamente con oltre 30 piattaforme di elaborazione dei pagamenti come Stripe, PayPal e Venmo, così i clienti possono elaborare i pagamenti online.
- Raccolta di firme elettroniche: Jotform Sign consente la raccolta sicura di firme legalmente vincolanti direttamente nei moduli online per un’elaborazione dei documenti ultra-rapida. Il prodotto aiuta gli utenti nel settore immobiliare, assicurativo, finanziario e in altri settori a completare processi di applicazione, archiviare contratti e registrare consensi senza la necessità di alcuna carta o software di firma elettronica aggiuntivo.
- Creatori di flussi di lavoro: Jotform permette agli utenti di trasformare qualsiasi modulo in un flusso di lavoro, automatizzando rapidamente la raccolta base dei dati, la gestione dei progetti e i processi di approvazione per tempi di risposta più rapidi.
- Gestione dell’e-commerce: Jotform Store Builder trasforma tutte le funzionalità principali di Jotform in una piattaforma di gestione di negozi robusta che aiuta gli utenti a costruire rapidamente siti web di e-commerce personalizzati, gestire l’inventario, monitorare le vendite e raccogliere pagamenti.
- Conformità HIPAA: Jotform offre una serie di funzionalità di conformità HIPAA progettate specificamente per le esigenze delle organizzazioni sanitarie e che permettono agli utenti di raccogliere e archiviare in modo sicuro informazioni sensibili per una più rapida elaborazione — senza mettere a rischio i pazienti o le loro informazioni.
L’automazione dei processi aziendali sta trasformando radicalmente il modo in cui le organizzazioni competono sul mercato. Tuttavia, il successo dell’automazione dipende dalle soluzioni in cui la tua organizzazione investe. Con il suo form builder intuitivo, un’ampia libreria di modelli e funzionalità avanzate, Jotform consente alle aziende di creare moduli personalizzati su misura per le loro esigenze specifiche e automatizzare i loro processi aziendali con facilità.
Che tu stia raccogliendo feedback dei clienti, gestendo l’inventario, o elaborando ordini, Jotform può aiutare la tua azienda a ottimizzare ogni aspetto delle operazioni, alleviando il carico sugli impiegati e migliorando l’esperienza del cliente.
Foto di Yan Krukau
Invia un Commento: