Come utilizzare i QR code inventario per la gestione delle scorte
- Raccogli informazioni sui prodotti
- Aggiorna la posizione dei prodotti
- Aggiorna le quantità
- Traccia gli articoli
Le aziende utilizzano codici a barre scansionabili per gestire l’inventario da decenni. È principalmente per questo che i codici a barre sono stati progettati.
I codici QR sono un altro tipo di codice scansionabile. Sviluppati negli anni ’90, di recente sono diventati più popolari per scansionare menu, biglietti da visita e materiali promozionali. Tuttavia, erano stati originariamente progettati per gestire l’inventario. Infatti, erano pensati appositamente per soddisfare le crescenti esigenze dei moderni sistemi di inventario e continuano a svolgere questa funzione.
Informazione Utile
Rendi più efficiente il tuo sistema di inventario utilizzando i codici QR. Progetta soluzioni personalizzate con facilità con il Generatore di Codici QR.
I vantaggi dell’utilizzo dei codici QR per l’inventario
Uno dei principali vantaggi nell’utilizzare i codici QR è che non è necessario uno scanner specializzato per leggerli. Puoi usare qualsiasi smartphone. Questa accessibilità è una delle ragioni principali del loro grande successo.
È probabile che ogni dipendente nella tua azienda possieda già uno smartphone. Con i codici QR dinamici, elimini la necessità di software speciali. Puoi usare una semplice app di scanner basata sul web e copiare e incollare ciò che hai scansionato. Oppure, puoi modificare l’URL nel codice per eseguire azioni diverse, il che ci porta al prossimo vantaggio.
I codici QR contengono molta più informazione rispetto ai codici a barre. Il codice a barre più grande può contenere solo circa 100 caratteri, e la maggior parte dei formati può memorizzare solo numeri. Il codice QR più grande, invece, può contenere oltre 4.000 caratteri.
I codici QR sono anche piuttosto resistenti. Puoi graffiare o danneggiare fino al 30% di un codice e continuerà a essere leggibile. Questo li rende ideali per i magazzini, dove le cose vengono urtate e scalfite.
Raccogliere informazioni sul prodotto
Poiché i codici QR possono contenere molta più informazione, puoi usarli per memorizzare molte più informazioni sul tuo inventario. Ad esempio, i codici QR possono contenere dati come ingredienti, dettagli nutrizionali e date di scadenza per i prodotti alimentari, oltre a informazioni di tracciamento e URL.
Puoi utilizzare gli indirizzi web nei codici QR per tracciare informazioni che potrebbero cambiare nel tempo. Ad esempio, puoi accedere ai dati di posizione che ti indicano dove si trova un prodotto.
Aggiornare la posizione del prodotto
I sistemi tradizionali di codici a barre memorizzavano solo i numeri di identificazione del prodotto. Era necessario un software aggiuntivo per raccogliere informazioni su quel prodotto, che spesso erano limitate.
Tuttavia, i codici QR ti permettono di memorizzare sia l’ID del prodotto che i dati specifici per ogni articolo dell’inventario, così puoi tracciare ogni articolo individualmente. Con i codici QR, puoi scansionare qualsiasi prodotto nel tuo magazzino per verificare se si trova nel posto giusto. Se non è così, puoi vedere dove dovrebbe essere.
Puoi anche aggiungere codici QR ad aree specifiche del tuo negozio o a scaffali individuali. Successivamente, quei QR di posizione possono essere utilizzati per organizzare e riposizionare l’inventario, minimizzando le perdite.
Aggiornare le quantità
I codici QR ti permettono anche di ottenere un conteggio più preciso dei prodotti nel tuo inventario. Con i sistemi tradizionali di codici a barre, potevi conoscere solo la quantità totale di un prodotto. Ma cosa succede se dovresti avere 52 unità di un articolo e invece ne hai solo 49? Non saresti in grado di rintracciare gli articoli mancanti o capire se sono stati rubati, danneggiati o semplicemente spostati.
Con i codici QR univoci, puoi tracciare le quantità in ogni luogo in cui la tua azienda potrebbe conservare un articolo, che si tratti di uno stoccaggio a lungo termine, di spedizioni e ricezioni o della scrivania di un dipendente. Se, ad esempio, in una sede mancano tre articoli, puoi controllare rapidamente altri punti per verificare se sono stati riposti nel posto sbagliato.
Tracciare gli articoli
Tracciando i singoli articoli, puoi sapere esattamente quante unità hai e dove si trovano. Inoltre, puoi seguire ogni articolo mentre passa attraverso la tua filiera: dallo stoccaggio al collaudo, all’assemblaggio, al confezionamento e alla spedizione. Basta scansionare ogni articolo quando raggiunge ciascun punto di controllo sulla linea di produzione per aggiornarne lo stato.
Generazione di codici QR e utilizzo di software per il monitoraggio dell’inventario
Potresti pensare che tutta questa gestione avanzata dell’inventario funzioni solo per le aziende miliardarie. Ma cosa ne è delle startup?
Se hai una piccola azienda, puoi comunque tracciare il tuo inventario come un professionista. Ti basta uno strumento flessibile e potente come Jotform.
Con Jotform, puoi generare istantaneamente codici QR per i moduli di inventario e altri strumenti. Tabelle Jotform è uno strumento ideale per la gestione dell’inventario. Traccia automaticamente ogni invio di modulo, così puoi aggiornare l’inventario in tempo reale. Inoltre, offre diversi modelli per l’inventario che ti aiutano a configurare un sistema. Jotform ha un piano gratuito generoso, così puoi iniziare subito a usarlo.
Foto di Kampus Production
Invia un Commento: