Se hai bisogno di raccogliere dati, uno dei modi migliori per farlo è con moduli online, sondaggi, questionari e quiz. Utilizzando uno strumento per la creazione di moduli online, puoi creare moduli personalizzati con diversi tipi di domande, come scelta multipla, scala di valutazione o testo aperto.
Due dei principali creatori di moduli sono Microsoft Forms e Google Forms. Entrambi sono facili da usare, offrono funzionalità robuste e funzionano bene in contesti aziendali ed educativi. Non sei sicuro di quale scegliere? Continua a leggere per un’analisi di Microsoft Forms vs Google Forms che ti aiuterà a decidere quale sia il migliore per te.
Pro Tip
Non trovi ciò di cui hai bisogno con Microsoft Forms o Google Forms? Iscriviti a Jotform per accedere a funzionalità avanzate dei moduli, anche nel nostro piano gratuito.
I pro e i contro di Microsoft Forms
Parte della suite Microsoft 365, Microsoft Forms è un’applicazione web accessibile su tutte le piattaforme e i browser. Viene utilizzata in contesti aziendali e educativi ed è disponibile anche per uso personale. L’app è gratuita per uso personale con qualsiasi account Microsoft. Funzionalità aggiuntive come un limite più alto di rispondenti sono disponibili con gli account a pagamento Microsoft 365 Personal, Microsoft 365 Education e Microsoft 365 Business.
Con Microsoft Forms, puoi facilmente creare moduli, quiz e sondaggi, come questionari di soddisfazione cliente o dipendente, test di fine anno e moduli di registrazione agli eventi.
Vantaggi
Uno dei principali vantaggi di Microsoft Forms è la sua funzione di logica ramificata, che puoi utilizzare per inviare i rispondenti a domande diverse in base alle loro risposte a domande precedenti. In questo modo, gli utenti vedono solo le domande che sono pertinenti a loro. Un altro vantaggio unico è la facilità con cui è possibile esportare le risposte dei moduli in Microsoft Excel per l’analisi.
Ecco alcuni vantaggi ulteriori, secondo utenti effettivi:
- Integrazione automatica. “La parte migliore di Microsoft Forms è che è incluso in Microsoft Office 365,” afferma Aden R. su G2. “La nostra organizzazione ha Office 365, il che significa che non dobbiamo iscriverci a un altro prodotto software.”
- Facile da usare. Uno degli aspetti più preziosi di qualsiasi soluzione per la creazione di moduli è la facilità d’uso, e molti utenti affermano che questo è vero per Microsoft Forms. “Penso che Forms sia molto facile da usare e da comprendere, e puoi creare un sondaggio o questionario estremamente velocemente,” afferma Shannon M. su G2. “Non è necessario avere una conoscenza avanzata dei sondaggi online per capire come sviluppare un modulo.”
- Flessibile. Su G2, Avani J. apprezza la flessibilità di Microsoft Forms: “Oltre alle domande testuali, puoi anche creare moduli utilizzando immagini come risposte. Posso creare sondaggi, questionari, quiz, test di selezione, test preliminari per tirocini e moduli di sondaggio per candidati utilizzando lo stesso software.”

Migrate existing forms instantly
Non c'è alcun bisogno di ricreare da zero i tuoi moduli online. Fai la migrazione dei tuoi moduli e dati esistenti verso il tuo account Jotform, in un click, così sarai in grado di raccogliere dati con la massima facilità.
Your form can not be migrated.
Please ensure that your form URL is correct and that your form is set to “public” before attempting to migrate it again.
Svantaggi
Dominic Harper, imprenditore e fondatore di Debt Bombshell, ha utilizzato sia Microsoft Forms che Google Forms nella sua attività. Uno dei principali svantaggi dell’uso di Microsoft Forms, secondo Harper, è rappresentato dalle sue limitazioni in termini di collaborazione.
“Nella condivisione e collaborazione sul modulo, Google Forms ti permette di essere più libero poiché è sufficiente solo un invito per esercitare questa funzione,” afferma Harper. “Con Microsoft Forms, dovrai spendere qualche dollaro per poter collaborare con altre persone.”
Gli utenti di Microsoft Forms condividono alcuni svantaggi aggiuntivi:
- Tipi di domande limitati. Aden R. sottolinea come non ci siano abbastanza opzioni per i formati delle domande. Questo non solo limita la funzionalità della soluzione, ma anche “la raccolta delle informazioni che vogliamo. Dobbiamo creare più domande per raccogliere informazioni [mentre] un altro software…ti permette [di farlo con una sola domanda].”
- Troppo semplice per alcune situazioni. Secondo Jessica C. su G2, Microsoft Forms ha casi d’uso limitati. “Mi piacerebbe ci fossero più impostazioni che potrei manipolare. Non è uno strumento di valutazione robusto (rispetto a qualcosa come Qualtrics) ed è migliore per raccogliere piccole quantità di dati.”
- Non sempre intuitivo. Un utente di G2 afferma che l’interfaccia utente di questa soluzione è generalmente “facile da utilizzare,” ma alcune opzioni comunemente usate — come cambiare un tipo di domanda da pulsanti di scelta a un menu a tendina — “sono nascoste sotto altre opzioni, il che [richiede] clic aggiuntivi.”
I pro e i contro di Google Forms
Parte della suite di strumenti di Google, Google Forms è un’app web accessibile su qualsiasi piattaforma. Viene utilizzato in vari contesti, dal business e istruzione al sociale e personale. Il creatore di moduli è gratuito, ma è necessario un account Google per utilizzarlo.
Vantaggi
A differenza di Microsoft Forms, Google Forms offre diversi formati di domanda, come scala lineare, menu a tendina e scelta multipla.
“Per le domande e risposte, Google Forms è sicuramente migliore di Microsoft Forms,” afferma Harper. “Con la sua ampia gamma di formati di domanda e sezionamenti, è più facile per un utente creare le proprie domande grazie a questa flessibilità.”
Simile a Microsoft Forms, Google Forms offre un tipo di ramificazione, in cui gli utenti possono passare a diverse sezioni nel modulo in base alle risposte fornite.
Considera alcuni altri vantaggi di Google Forms:
- Facilita i processi. Poiché Google Forms è integrato con l’intera suite di prodotti Google, il revisore di G2, Sagar M. apprezza che “ogni aspetto del mio flusso di lavoro può essere accolto e collegato. Collegare diversi fogli, moduli e documenti per creare un processo end-to-end è facile da fare e gestire.”
- Rilevanza delle domande. Una delle cose che il revisore di G2, Cassandra S. apprezza di Google Forms è la capacità di presentare solo domande pertinenti al partecipante. “Forms ci ha permesso di creare un sondaggio intuitivo che i pazienti possono completare prima di arrivare per il loro appuntamento. A differenza di un questionario tradizionale, Google Forms consente ai pazienti di saltare facilmente le sezioni contenenti domande che non sono pertinenti alla loro situazione unica.”

Cerchi la migliore alternativa a Google Forms?
La soluzione completa per la creazione di moduli di Jotform è ottimizzata per il mobile e ha il maggior numero di integrazioni nel settore. Usala per raccogliere pagamenti, automatizzare i flussi di lavoro, raccogliere lead e altro ancora.
Svantaggi
Quando si tratta di grafica, secondo Harper, Microsoft Forms è il leader. “Ha una varietà di temi tra cui scegliere, a differenza di Google Forms, dove puoi solo modificare il colore e lo sfondo,” osserva. “Microsoft Forms offre anche temi attraenti e dinamici, che sono un vantaggio se desideri pagine di moduli web esteticamente piacevoli.”
Ecco alcuni ulteriori svantaggi di Google Forms:
- Design del modulo limitato. Kiki M., revisore su G2 afferma che l’unica cosa che migliorerebbe in Google Forms è il modo in cui presenta le domande ai rispondenti: “Preferisco avere una domanda mostrata alla volta [ma in Forms] mettono tutte le domande su un unico schermo.”
- Solo online. Essendo Google Forms uno strumento basato sul cloud, è disponibile solo online. Questo può essere un problema quando non hai una connessione affidabile o quando hai bisogno di lavorare sui moduli offline.
Microsoft Forms vs Google Forms: Confronto delle funzionalità
1. Immagini e video
Google Forms consente agli utenti di aggiungere immagini e incorporare video ovunque in un modulo, indipendentemente dal fatto che siano collegati a una domanda. In Microsoft Forms, invece, gli utenti possono aggiungere video e immagini solo come parte di una domanda, sia nelle opzioni di risposta che nella domanda stessa.
2. Modelli
Se vuoi iniziare velocemente, i modelli sono la scelta giusta. Sebbene entrambe le soluzioni offrano serie di modelli gratuiti, Google Forms ha 36 modelli, rispetto ai 21 di Microsoft Forms.
3. Tipi di domande
Sebbene sia Google Forms che Microsoft Forms offrano tipi di domande a scelta multipla, selezione di data e risposta breve, ciascuno include anche opzioni che l’altro non ha. Google Forms ti permette di inserire formati di domanda a menu a tendina, matrice a scelta multipla e matrice a casella di controllo, oltre a campi di caricamento file. Microsoft Forms, d’altro canto, offre una domanda predefinita con punteggio Net Promoter, oltre a formati di domande di valutazione e classificazione.
Desideri una soluzione che combini il meglio di Microsoft e Google Forms? Prova Jotform
Jotform è un potente strumento per la creazione di moduli che facilita la creazione di sondaggi, quiz, moduli d’ordine e altro ancora. La sua libreria di modelli include oltre 10.000 opzioni tra cui scegliere, con qualcosa per ogni settore e ogni esigenza. Tutti i modelli sono personalizzabili — nessuna competenza di codifica richiesta.
Con Jotform, avrai accesso a molte delle stesse funzionalità offerte da Microsoft Forms (ad esempio, logica condizionale) e Google Forms (salvataggio e modifica del modulo), oltre a molte altre. Ad esempio, puoi usarlo per creare flussi di lavoro per l’approvazione automatica dei documenti, integrare i moduli con una o più soluzioni di automazione, CRM e altre soluzioni, e persino raccogliere pagamenti e donazioni utilizzando uno dei nostri 1.000+ modelli di modulo d’ordine. Inizia personalizzando uno dei nostri numerosi modelli secondo le tue preferenze.
Dai un’occhiata alla guida approfondita a Google Forms di Jotform
Invia un Commento: