Come adattare Moduli Google alle tue esigenze

Se stai creando un modulo online, un sondaggio, un quiz o una raccolta di dati, Moduli Google è lo strumento ideale. Per coinvolgere meglio i tuoi rispondenti e ottenere il massimo della partecipazione, è importante personalizzare il tuo modulo per renderlo altamente pertinente al tuo pubblico. Moduli Google ti permette di personalizzare il testo, la struttura, gli elementi visivi, il branding e altri aspetti del modulo, così puoi adattarlo esattamente alle tue esigenze.

In questo articolo, troverai una guida passo-passo su come personalizzare gli elementi di Moduli Google per realizzare facilmente il modulo che desideri. Ma prima, scopriamo perché la personalizzazione è così importante.

Stai cercando la migliore alternativa a Moduli Google?

Stai cercando la migliore alternativa a Moduli Google?

La soluzione completa di Jotform per la creazione di moduli è ottimizzata per dispositivi mobili e offre il maggior numero di integrazioni nel settore. Usala per raccogliere pagamenti, automatizzare flussi di lavoro, ottenere contatti e molto altro.

o
Crea Modulo Da Zero

Come la personalizzazione di un modulo Google può renderlo più efficace

Moduli Google ha un’interfaccia utente moderna e accattivante, quindi perché preoccuparsi di personalizzare i tuoi moduli, sondaggi, quiz o questionari?

Tutto si riduce all’esperienza che vuoi offrire ai tuoi rispondenti. Dopo tutto, quando condividi un modulo Google, stai interagendo con il tuo pubblico per uno scopo specifico. Se riesci a rendere questa interazione più fluida e piacevole, aumenterai le probabilità di ottenere i dati che stai cercando.

I rispondenti che non hanno una buona esperienza utente mentre compilano un modulo sono molto più propensi a inviare un modulo incompleto o, peggio ancora, a non compilarlo affatto. Personalizzando un modulo, puoi renderlo più coinvolgente. La personalizzazione ti offre anche l’opportunità di aggiungere elementi come il logo della tua azienda, i colori del brand o altri elementi distintivi.

Informazione Utile

Crea e personalizza i tuoi potenti moduli gratuitamente con Jotform, la migliore alternativa a Moduli Google.

Come personalizzare le domande in Moduli Google

Per ogni domanda che aggiungi in Moduli Google, vedrai alcune opzioni di personalizzazione nella barra degli strumenti a destra. Puoi raggruppare le domande in sezioni e aggiungere titoli e descrizioni per fornire maggiori informazioni su ciò che stai chiedendo. Puoi anche aggiungere foto e video, utili soprattutto per i quiz.

Per aggiungere un titolo e una descrizione a un’area del tuo modulo, inizia selezionando una domanda. Selezionare la domanda indica al modulo dove desideri aggiungere ulteriori informazioni.

Nella barra degli strumenti a destra, clicca sull’icona del testo per aggiungere un titolo e una descrizione.

Personalizzazione delle domande in Moduli Google con “Aggiungi titolo e descrizione” in evidenza

Moduli Google posizionerà il titolo e la descrizione sotto la domanda selezionata, ma puoi anche cliccare e trascinarli ovunque tu desideri.

Personalizzazione delle domande in Moduli Google

Le due icone successive sono per le immagini e i video. Per le immagini, avrai diverse opzioni di origine.

Screenshot della sezione Inserisci immagine su Moduli Google con la scheda Google immagini selezionata

L’opzione Carica è piuttosto chiara. L’opzione Webcam utilizza la fotocamera del tuo dispositivo. Con l’opzione Tramite URL, puoi aggiungere una fonte web. Se scegli l’opzione Foto, puoi selezionare un’immagine dai tuoi Google Foto. Google Drive ti permette di trovare immagini nel tuo Drive, mentre l’opzione Google Immagini ti consente di fare una ricerca direttamente senza uscire dalla pagina.

Dopo aver aggiunto l’immagine, puoi ridimensionarla trascinando gli angoli. Puoi anche darle un titolo.

L’aggiunta di un video funziona quasi come per le foto, con la differenza che hai solo due opzioni: puoi aggiungere un video utilizzando un URL di YouTube oppure cercarne uno su YouTube.

Come personalizzare il design del tuo modulo Google

Per cambiare il tema del modulo, clicca sull’icona della tavolozza del pittore nell’angolo in alto a destra.

Scheda “Personalizza tema” in Moduli Google

Questo aprirà un menu con tutte le opzioni di design disponibili. La prima sezione ti consente di selezionare lo stile e la dimensione del carattere per l’intestazione, le domande e il testo del modulo.

Successivamente, hai l’opzione di scegliere un’immagine di intestazione per il tuo modulo. Hai meno opzioni per la provenienza delle immagini rispetto a quelle disponibili per le domande, ma una di queste sblocca una funzionalità leggermente nascosta.

Sotto la scheda Temi, troverai diverse categorie da cui scegliere un’immagine. Ma la cosa davvero interessante è che l’immagine selezionata modifica la palette di colori predefinita.

Scheda temi
Cambiare il colore del tema

Il colore del tema è un po’ limitato, poiché non puoi regolare i colori per ciascun elemento del modulo. Tuttavia, selezionando un colore, cambierà il colore dello sfondo e alcuni altri elementi di design.

Se clicchi sul pulsante più, vedrai un selettore di colori che sarà familiare a chiunque abbia fatto lavori di design. Da lì, puoi aggiungere il tuo colore personalizzato.

Al di sotto, c’è un campo per cambiare il colore di sfondo del modulo. Come detto, non puoi alterare i colori dei singoli elementi del modulo, ma puoi solo modificare leggermente la tonalità del colore di sfondo.

Cambiare il colore del tema

Come personalizzare il layout in Moduli Google

Ci sono diversi modi per modificare il layout di un modulo Google.

Se hai già aggiunto le tue domande e desideri cambiarne l’ordine, basta cliccare e trascinarle. Posiziona il cursore sui sei puntini in alto nella casella della domanda, poi clicca e trascina la domanda nella nuova posizione.

Un modulo di feedback online su un evento con l'immagine principale di un picnic e al di sotto viene mostrata una domanda con scala di valutazione

Se vuoi trasferire intere sezioni di domande nel modulo, clicca sui tre puntini in alto a destra della sezione e seleziona Sposta sezione.

Nella finestra che appare, trascina e rilascia la sezione nella posizione desiderata. Posiziona il cursore a sinistra del nome della sezione, clicca e sposta verso l’alto o verso il basso fino a collocarla nel posto giusto. Premi Salva quando hai terminato di personalizzare il layout.

Una finestra pop-up su un modulo di feedback di un evento che consente all'utente di riordinare le sezioni del sondaggio

Informazione Utile

Se modifichi l’ordine delle domande o delle sezioni nel modulo, assicurati di controllare che il modulo mantenga ancora un flusso logico. Clicca sull’icona di Anteprima in alto a destra per verificare che le domande abbiano senso nel nuovo ordine.

Accedi a ulteriori opzioni di personalizzazione con Jotform

Moduli Google offre diversi modi per personalizzare i tuoi moduli, ma se desideri avere un maggiore controllo sull’aspetto e sul funzionamento dei tuoi moduli, potresti voler esplorare altri strumenti, come Jotform.

Jotform è un avanzato creatore di moduli che facilita la creazione e la personalizzazione di moduli, sondaggi, questionari, quiz e altro ancora.

Jotform mette a disposizione migliaia di modelli, dandoti così un ottimo punto di partenza per progettare il tuo modulo, senza doverlo creare da zero. Ogni modello è completamente personalizzabile tramite il semplice Costruttore di Moduli. Puoi regolare il testo, il layout, il branding e altro ancora con pochi clic. È possibile creare colonne multiple di domande, modificare l’allineamento delle etichette, aggiungere sottotitoli e molto altro.

In aggiunta, Jotform dispone di molte più opzioni di stile rispetto a Moduli Google, come una maggiore varietà di font, colori e layout. Esiste anche un’opzione di Designer Avanzato per un controllo più preciso dell’aspetto del tuo modulo.

L'interfaccia del costruttore di moduli Jotform mostra un modulo di contatto con i campi per nome, e-mail e numero di telefono

Se non vuoi un controllo così dettagliato, Jotform offre molti temi attraenti tra cui scegliere. Ma se cerchi più opzioni, Jotform ti permette anche di inserire codici CSS personalizzati. Jotform offre uno strumento di design avanzato per i moduli che i designer professionisti apprezzeranno.

Jotform ti aiuta anche a gestire facilmente i dati ricevuti. Puoi analizzare i risultati con strumenti come il nostro database basato su fogli di calcolo, Tabelle Jotform. Puoi anche utilizzare Generatore di Report Jotform per creare report visivi sorprendenti dei tuoi dati. E se desideri automatizzare alcune attività relative ai moduli, prova Flussi di Lavoro Jotform.

Jotform è uno strumento completo che offre numerose opzioni di personalizzazione e ti dà accesso a un intero ecosistema di strumenti utili.

Per tua informazione

Questo articolo è stato redatto da un autore umano. Nessuna parte del contenuto è stata creata con l’uso dell’IA.

Vedi anche la guida dettagliata di Jotform su Moduli Google

AUTORE
Jotform's Editorial Team is a group of dedicated professionals committed to providing valuable insights and practical tips to Jotform blog readers. Our team's expertise spans a wide range of topics, from industry-specific subjects like managing summer camps and educational institutions to essential skills in surveys, data collection methods, and document management. We also provide curated recommendations on the best software tools and resources to help streamline your workflow.

Invia un Commento:

Jotform Avatar
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Podo Comment Commenta per primo.