Le 6 migliori alternative a Google Tables nel 2025

Recentemente, sul mercato sono comparsi numerosi strumenti che combinano fogli di calcolo e database. Il fenomeno è iniziato con prodotti come Airtable e da allora sono emersi nuovi competitor, come Coda e SmartSuite. Google ha testato brevemente Google Tables prima di interromperlo, evidenziando sia la difficoltà di scalare questi strumenti sia la crescente domanda di database flessibili e facili da usare.

Questi strumenti combinano la potenza di un database con la semplicità di un foglio di calcolo, senza richiedere conoscenze di programmazione. È possibile collegare le tabelle, adattarne struttura e layout e passare da una visualizzazione all’altra (griglia, kanban, calendario) senza difficoltà.

Questa flessibilità è ideale per chi ha bisogno di più di un semplice foglio di calcolo, ma non di un’applicazione autonoma completa. In questo articolo spiegheremo cos’era Google Tables e presenteremo le migliori alternative attuali.

Addio a Google Tables: è ora di trovare un’alternativa

Google Tables era uno strumento per automatizzare i flussi di lavoro, creato per rendere più semplice la gestione dei dati. Allo stesso modo di Fogli Google, era uno strumento collaborativo che permetteva di lavorare in team in tempo reale. Tecnicamente, si trattava di un ibrido tra foglio di calcolo e database, utile per gestire compiti troppo complessi da rappresentare in maniera chiara e visivamente efficace con un foglio di calcolo tradizionale.

Google ha introdotto la versione beta di Tables nel 2020, ma il prodotto verrà interrotto a fine 2025. Con questo in considerazione, scopriamo sei alternative aggiuntive.

1. Tabelle Jotform

Tabelle Jotform offre un nuovo approccio all’innovazione dei flussi di lavoro, concentrandosi sulla raccolta dei dati provenienti da moduli o sondaggi. I dati raccolti vengono automaticamente inseriti in una tabella. Questo permette una gestione immediata e organizzata, e facilita la collaborazione del team grazie a un insieme di funzionalità che trasformano lo spazio di lavoro in un unico ambiente integrato.

Jotform offre una vasta libreria di modelli di tabelle e strumenti che permettono agli utenti di eseguire calcoli complessi, monitorare l’avanzamento delle attività e analizzare i dati in modi diversi, anche con visualizzazioni intuitive.

Oltre alle sue funzionalità principali, Tabelle Jotform si adatta facilmente alle esigenze di diversi team e flussi di lavoro. Che tu stia gestendo un piccolo progetto, coordinando più dipartimenti o analizzando i feedback dei clienti, la piattaforma offre opzioni di personalizzazione flessibili come tipi di colonne, filtri avanzati e diverse modalità di visualizzazione. Queste caratteristiche permettono al team di trasformare i dati grezzi in informazioni utili senza dover passare da uno strumento all’altro.

Funzionalità principali

  • Sincronizzazione automatica delle risposte dei moduli in tabelle organizzate
  • Strumenti integrati per la collaborazione e la condivisione tra team
  • Filtri avanzati, raggruppamenti e opzioni di reportistica

Prezzi

Tutte le funzionalità principali sono disponibili gratuitamente. I piani premium di Jotform, con limiti più ampi per i moduli e spazio di archiviazione, partono da 34€/mese se pagati annualmente.

2. Airtable

Interfaccia di Airtable che mostra la sezione del flusso di contenuti

Airtable è uno strumento online per l’organizzazione e la collaborazione, che è in parte foglio di calcolo e in parte database. Permette agli utenti di creare flussi di lavoro semplici, simili ad applicazioni, utilizzando fogli di calcolo e database come principale punto di partenza.

Airtable è stato uno dei primi strumenti ibridi tra foglio di calcolo e database e, per questo motivo, offre un’ampia gamma di modelli e un set di funzionalità molto ricco. La sua struttura tariffaria prevede quattro livelli, a partire da un piano gratuito fino ad arrivare alle soluzioni enterprise.

Funzionalità principali

  • Database personalizzabile con la semplicità di un foglio di calcolo
  • Diverse modalità di visualizzazione (griglia, galleria, kanban, calendario)
  • Integrazioni avanzate e funzioni di automazione potenti

Prezzi

Piano gratuito disponibile. I piani a pagamento partono da 20$ per utente/mese con fatturazione annuale e con opzioni disponibili a livello enterprise.

3. Coda

Interfaccia di Coda che mostra lo stato di lancio di un progetto

Coda, come Airtable, mette a disposizione flussi di lavoro facili da usare e simili a quelli di un’applicazione, anche se con una finalità differente.

Coda mira a riunire in una sola piattaforma le attività che normalmente si svolgono con fogli di calcolo, documenti e applicazioni. Propone documenti intuitivi e facili da usare, simili a quelli che utilizziamo ogni giorno. La novità è che documenti e fogli di calcolo possono interagire tra loro senza difficoltà, offrendo un’esperienza simile a quella di un’app e flussi di lavoro automatizzati in modo semplice.

Funzionalità principali

  • Integra documenti, fogli di calcolo e applicazioni in un unico ambiente
  • Modelli già pronti e blocchi personalizzabili
  • Flussi automatici grazie ai “Coda Packs” e alle integrazioni

Prezzi

È prevista una versione gratuita. I piani a pagamento hanno un costo a partire da 10$ al mese per Doc Maker (con fatturazione annuale); sono previste opzioni enterprise.

4. Notion

Interfaccia di Notion che mostra una serie di azioni da compiere

Notion si distingue dalle altre opzioni di questo elenco perché assomiglia più a una wiki collaborativa che a un foglio di calcolo o a un database.

Al pari delle altre soluzioni, consente una collaborazione semplice, l’interconnessione dei dati da fonti diverse e un’interfaccia in stile applicazione. Queste caratteristiche lo rendono un po’ più flessibile rispetto agli altri strumenti, ma al tempo stesso meno completo per quanto riguarda la gestione di fogli di calcolo e database.

Funzionalità principali

  • Documentazione in stile wiki con database collegati
  • Creazione di contenuti a blocchi tramite drag-and-drop
  • Strumenti flessibili per collaborare e condividere

Prezzi

È disponibile un piano personale gratuito. I piani a pagamento partono da 10$ per membro/mese con fatturazione annuale, e sono disponibili tariffe enterprise dedicate.

5. Smartsheet

Screenshot della dashboard di Smartsheet

Smartsheet è un altro strumento ibrido tra foglio di calcolo e database. Come Airtable e Coda, offre un modo intuitivo per collegare dati provenienti da fonti diverse, facendoli funzionare insieme senza problemi.

Smartsheet ha l’obiettivo di connettere persone e tecnologia, diminuendo il tempo che i dipendenti impiegano per cercare informazioni, passare da un’app all’altra e ridurre gli errori nei processi ricorrenti.

Funzionalità principali

  • Interfaccia in stile foglio di calcolo con strumenti avanzati per i flussi di lavoro
  • Grafici di Gantt, dashboard e strumenti per la reportistica
  • Funzionalità avanzate di gestione dei progetti e di automazione

Prezzi

I piani partono da 9$ per membro/mese con fatturazione annuale per team da 1 a 10 membri. Disponibili anche soluzioni enterprise.

6. SmartSuite

Interfaz de usuario de SmartSuite

SmartSuite è una piattaforma moderna ibrida tra foglio di calcolo e database, con i classici blocchi (record, campi e relazioni) e diverse modalità per visualizzare il lavoro come Griglia, Scheda, Kanban, Calendario, Timeline, Mappa e Gantt oltre a dashboard, automazioni e integrazioni native (ad esempio Google Drive, Gmail, Slack, Salesforce). È ideale per i team che hanno bisogno di viste flessibili, reportistica e flussi di lavoro senza configurazioni complesse.

Funzionalità principali

  • Diverse opzioni di visualizzazione (griglia, kanban, sequenza temporale, mappa, ecc.)
  • Numerose soluzioni predefinite e moduli pronti all’uso
  • Automazioni e integrazioni per ottimizzare i flussi di lavoro

Prezzi

Prova gratuita disponibile. I piani a pagamento partono da 12$ per utente/mese con fatturazione annuale; disponibili anche soluzioni enterprise.

Scegliere la migliore alternativa a Google Tables per la tua azienda 

Abbiamo preso in considerazione Google Tables e sei potenti alternative. Fare la scelta giusta dipende dai dettagli. Ad esempio, forse già usi Microsoft 365 nella tua azienda e vuoi sfruttare le funzionalità disponibili. Oppure potresti essere interessato a un altro fornitore, come Coda, per la sua facilità d’uso e le capacità di comunicazione. Qualunque siano le tue esigenze, puoi essere sicuro che questi strumenti di gestione dati ti aiuteranno a visualizzare le informazioni come mai prima d’ora.

Se il tuo obiettivo è raccogliere e gestire dati, Jotform mette a disposizione un software per moduli facile da usare, che consente di acquisire diversi tipi di informazioni. Con Tabelle Jotform, organizzare, analizzare e condividere i dati tramite report completi diventa semplice e immediato.

Sono disponibili quattro livelli di abbonamento, incluso il piano Base gratuito che comprende Tabelle Jotform. Provalo oggi stesso.

Questo articolo è pensato per chi punta alla produttività, i responsabili IT, i team operativi e chiunque cerchi alternative potenti e facili da usare ai tradizionali fogli di calcolo e database.

AUTORE
Jotform's Editorial Team is a group of dedicated professionals committed to providing valuable insights and practical tips to Jotform blog readers. Our team's expertise spans a wide range of topics, from industry-specific subjects like managing summer camps and educational institutions to essential skills in surveys, data collection methods, and document management. We also provide curated recommendations on the best software tools and resources to help streamline your workflow.

Invia un Commento:

Jotform Avatar
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Podo Comment Commenta per primo.